This is Pigneto

Il quadro vivente che si presenta davanti ai miei occhi in un locale di sabato sera al Pigneto, versante di Necci, è il seguente:
un attore ultracinquantenne di cui non riesco proprio a ricordare nè il nome nè il curriculum fa avanti e indietro per la sala, nella speranza che qualcuno lo riconosca; è vestito come un hipster, muove i suoi capelli bianchi, pochi, al tempo del jazz cantato da una giovanissima bionda con salopette e solo un reggiseno sotto; dopo gli applausi il vegliardo si gira e fa il piacione con una brunetta che cinguetta delle risposte a caso. Dal jazz si passa a una versione live malriuscita della silvestriana “le cose che abbiamo in comune”, e il pubblico aiuta gentilmente con un discreto coretto l’impacciato esecutore. Interviene il dj sulla mezza età dantesca a salvare la situazione con un nostalgico medley di sapore sudamericano, che unisce Cohiba ai Buena Vista Social Club e al primo Manuchao. Alcune coppie cominciano a ballare fuoritempo, che fa molto alternativo, e la tipa più rappresentativa del locale, una troppo radical chic anche per se stessa, con i capelli legati alla cazzo-di-cane, il cappotto de mi nonna oversize e una gonna a fiori corta a palloncino, va in visibilio e comincia a muovere le braccia in aria, rigorosamente fuori tempo anche lei.
A sporcare questa immagine arriva alla consolle la bionda ventenne salopettata che intima qualcosa al dj, e le passa davanti come un ombra l’attore senza nome, apostrofato da lei con l’epiteto di Papà, prima che egli si rifugi nel bagno delle donne. Allora le evocative atmosfere musicali lasciano il posto ad un serrato e giovane Dubstep, e fa il suo ingresso la cameriera esausta con un vassoio pieno di calici, a svelare che l’intera composizione umana non è altro che la festa di compleanno della biondina mezza nuda, aspirante jazzista, figlia dell’attore fallito. Sentendomi di troppo, mi dirigo verso il bagno, che trovo allagato di liquidi corporei, fuori dal quale campeggia un cartello con su scritto: ATTENZIONE-ZONA BACIO-MAX 1 MINUTO. This is Pigneto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...