Marsala arrivederci

Il bambino ci scruta in silenzio con i suoi grandissimi occhi, neri come i piedini inciabattati negli infradito rossi, stretto in una maglietta che recita un inno alla sua squadra del cuore.
Marco ed io gli gettiamo sguardi incuriositi mentre scegliamo dei vini nello scaffale del supermercato di Marsala, con la lentezza di chi prova a ritardare l’inevitabile fine di una vacanza. Gli chiediamo se è un sommelier e lui, timido, scuote la testa, ma resta lì, non si muove.
Alla fine trova il coraggio e chiede: “Me lo compri un panino con la mortadella?”. Si chiama Damian e mi confida, con candido accento siciliano,  che il papà è là fuori, da qualche parte. Non parla molto, ma al banco degli affettati guarda con espressioni rumorose la preparazione del suo pasto imbottito. Gira e rigira le mani nervose sulla fiera pancetta protuberante ma, quando gli porgo il trofeo, lo prende con delicatezza, senza scartarlo, quasi a ritardare il momento del godimento. Ci pensa su e me lo restituisce, come per dirmi che prima di mangiarlo lo devo pagare. Per ingannare la fila alla cassa, il bimbo chiede curioso al mio compagno da quale città arrivi. “Roma”, risponde lui, più facile che nominare i Castelli Romani e doversi imbarcare in una lunga spiegazione geografica con uno di 10 anni. Damian si illumina: “La conosci una bambina che si chiama Cristina?” “No”, fa lui trattenendo una risata. Più facile di dire che nella Capitale ci sarà un numero di Cristine assai superiore ai Mille di Garibaldi. Segue un silenzio deluso, che dura il tempo di un nuovo pensiero che illumina il minorenne, elaborato guardando la sottoscritta, studiata attentamente da capo a piedi: “Tu dovresti crescere un po’ ”, mi fa con tono di rimprovero, “lui è troppo più alto di te”. A ragazzì, prendi sto panino e vattene, và, prima che ti metto una mano in faccia.

IMG_6672

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...